L'iperpersonalizzazione è una strategia di marketing che prevede l'adattamento di messaggi di marketing, prodotti e servizi a clienti individuali basati sulle loro preferenze, comportamenti e caratteristiche uniche.
Iper-personalizzazione negli hotel
Ciò va oltre la personalizzazione tradizionale, che solitamente prevede la segmentazione dei clienti in gruppi in base a caratteristiche demografiche o geografiche generali.
Nel settore dell'ospitalità, si riferisce alla pratica di utilizzare tecnologie avanzate di analisi dei dati e di intelligenza artificiale (IA) per raccogliere, analizzare e sfruttare dati sui singoli ospiti al fine di offrire esperienze altamente personalizzate e su misura.

L'iper-personalizzazione negli hotel comporta la personalizzazione di ogni aspetto, dalle preferenze relative alle camere alle esperienze culinarie e alle attività ricreative, in base al comportamento e alle preferenze precedenti dell'ospite, nonché a dati e contesto in tempo reale, come la posizione attuale o l'umore.
Qui, l'obiettivo è creare un'esperienza più fluida e piacevole per gli ospiti, anticipando e soddisfacendo le esigenze e i desideri individuali di ogni ospite. Ciò può portare a una maggiore fedeltà e soddisfazione dei clienti, nonché a maggiori ricavi e redditività.
Per ottenere l'iper-personalizzazione, alberghi e altre attività ricettive hanno bisogno di raccogliere e analizzare grandi quantità di dati sugli ospiti, tra cui informazioni demografiche, cronologia delle transazioni, attività sui social media e feedback sui soggiorni precedenti.
Possono quindi utilizzare questi dati per creare profili dettagliati degli ospiti, utili per personalizzare ogni aspetto della loro esperienza.
Alcuni esempi includono l'uso di chatbot basati sull'intelligenza artificiale per rispondere alle domande degli ospiti e fornire consigli, l'uso della tecnologia di riconoscimento facciale per salutare gli ospiti per nome e offrire messaggi di benvenuto personalizzati, offrendo esperienze culinarie personalizzate in base alle preferenze alimentari e alle esigenze dietetiche degli ospiti.

L'iperpersonalizzazione sta diventando sempre più importante nel settore dell'ospitalità, poiché gli ospiti si aspettano sempre più esperienze su misura e personalizzate. È sicuramente qui per restare.
Sfruttando tecnologie avanzate e analisi dei dati, gli hotel possono creare esperienze altamente personalizzate e indimenticabili che invogliano gli ospiti a ritornare.

L'iper-personalizzazione vale sicuramente tutto questo clamore.